Cascina Roma Creative Hub: che cos’è e a chi è rivolto?
“Cascina Roma Creative Hub” vuole essere un nuovo centro polifunzionale di attività culturali e creative; un luogo per e della città, che ponga la cultura e la partecipazione al centro del cambiamento, alimentando una nuova idea di comunità e di spazio pubblico.
A “Cascina Roma Creative Hub” puoi trovare mostre ed esposizioni, un coworking con 16 postazioni, un’emeroteca con le ultime uscite di quotidiani e rivista, sale riunioni e sale eventi, progetti culturali e di formazione, servizi per la cittadinanza. Inoltre Cascina Roma ospita la nuova sede di Infogiovani SDM! Puoi trovarci ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18 con il nostro servizio di sportello al quale è possibile accedere anche senza prenotazione. Grazie a questo nuovo spazio possiamo essere ancora più efficienti e preparati nel fornirti tutti i nostri servizi. Nello spazio potrai inoltre trovare i due “community manager” ovvero personale di riferimento che si occupa dell’organizzazione e lo svolgimento delle varie attività, della coordinazione dei servizi di coworking, dell’emeroteca e molto altro.
Qual è l’obiettivo del progetto?
- Favorire l’attivazione diretta dei giovani in attività di progettazione, formazione, produzione culturale e creativa.
- Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la promozione dell’arte, della cultura, della creatività; generare occasioni di aggregazione, formazione e lavoro.
- Valorizzare Cascina Roma, sperimentando un modello di gestione collettiva in cui la popolazione giovanile è protagonista.
Per chi è “Cascina Roma Creative Hub”?
“Cascina Roma Creative Hub” è uno spazio per gli abitanti di San Donato e dei territori circostanti, che offre, grazie alla sua diversità di servizi, possibilità di partecipazione e coinvolgimento per diverse fasce d’età e necessità. Vuole essere uno spazio adatto a studenti, lavoratori, pensionati, appassionati di arte, lettura e musica. Insomma uno spazio per l’intera.
“Cascina Roma Creative Hub” è un progetto sviluppato nell’ambito di “Fermenti in Comune”, un bando che ha permesso l’evoluzione e l’ampliamento di Cascina Roma. Il progetto è promosso dal Comune di San Donato Milanese in partenariato con Avanzi – Sostenibilità per Azioni e l’associazione Sando Calling.
Per saperne di più puoi visitare il profilo Instagram e il sito https://cascinaromacreativehub.it/ che potrai inoltre utilizzare per prenotare la tua postazione di coworking, le sale riunioni e per rimanere aggiornato su tutti gli eventi.