Residenza d’artista: marché marché

Vi segnaliamo una proposta molto interessante per i/le giovani artistə che si svolgerà a San Donato dal 23 al 27 aprile, promossa nell’ambito del progetto Cascina Roma Creative Hub.

L’articolo che segue, di cui trovate l’originale sul sito di Cascina Roma Creative Hub, è utile per avere tutte le informazioni in merito. Il termine per presentare la propria candidatura è stato posticipato al 30 marzo!

“Cascina Roma Creative Hub lancia la prima open call per una breve residenza, rivolta ad artistə emergenti nazionali e internazionali. Il programma prevede il coinvolgimento dellə artistə in un’attività site specific che permetterà loro di immergersi nel contesto cittadino di San Donato Milanese.

IL FORMAT 

Il percorso di ricerca e produzione vede come punto di partenza il mercato delle pulci di San Donato che, da oltre venticinque anni, si tiene presso il parcheggio dei palazzi uffici dell’Eni l’ultima domenica del mese. Si tratta di uno degli appuntamenti di maggior richiamo del sud-est di Milano, che vede una grande partecipazione da parte dei cittadini sandonatesi e non solo.  Lə artistə dovranno qui trovare stimoli materiali e immateriali per dare avvio a una ricerca  sperimentale che, partendo dal contesto di riferimento e in connessione con esso, potrà dare vita a esiti inaspettati.

Allə artistə verranno messi a disposizione gli spazi di Cascina Roma e il supporto tecnico e organizzativo necessario per la rielaborazione e la realizzazione dei propri progetti. Al termine del periodo di residenza sarà organizzata una restituzione pubblica nella galleria di Cascina Roma Creative Hub con l’esposizione degli esiti delle ricerche.

OBIETTIVI 

L’obiettivo della residenza è quello di creare un momento dove artistə provenienti da contesti differenti possano incontrarsi e contaminarsi ed esplorare scenari inediti di interconnessione tra persone, luoghi, attività, tradizioni e memoria. Allə artistə viene chiesto di confrontarsi con il territorio che lə ospita e provare ad instaurare dinamiche relazionali nuove e stimolanti con i suoi abitanti.

A CHI SI RIVOLGE 

L’open call si rivolge a quattro artistə emergenti italianə e internazionali under 35 operanti sul territorio nazionale, di cui risulti recente e documentata attività nel campo delle arti visive contemporanee, senza vincoli di nazionalità e disciplina.

Si ricercano in particolar modo artistə multidisciplinari che coltivino nella loro pratica artistica la contaminazione tra diversi linguaggi e narrazioni, e che siano portatə ad interagire con il più ampio tessuto sociale, inteso come invisibile infrastruttura di storie, relazioni ed energie.

OFFERTA 

Il programma prevede una residenza/azione della durata di quattro giorni e cinque notti (dal 23 al 27 aprile 2022). Ad ogni candidatə verrà messa a disposizione un compenso di euro 500 di cui 50  spendibili presso il mercato delle pulci, essenziale per la realizzazione dell’azione.  Cascina Roma Creative Hub coprirà l’intera spesa di vitto e alloggio condiviso. Per lo sviluppo e la realizzazione dei progetti, allə artistə saranno messe a disposizione alcune delle sale di Cascina Roma Creative Hub: spazi che in alcuni momenti potranno essere aperti al  pubblico, dando modo ai cittadini e alle cittadine non coinvolte direttamente nel progetto di entrare in contatto con le ricerche e la progettualità dellə artistə. Sarà dato anche completo accesso all’Archivio  Storico cittadino e verrà chiesto di partecipare a momenti ed eventi della vitacittadina.  Se necessario, al termine del periodo di residenza, lə artistə potranno completare la propria ricerca a  distanza.

Dopo un mese, si prevede una restituzione pubblica che potrà essere – se gli esiti della ricerca saranno  tangibili – una mostra collettiva all’interno dello spazio espositivo di Cascina Roma Creative Hub  o, in alternativa, diffusa per il territorio se le opere lo richiederanno.

Se le ricerche invece confluiranno in operazioni che prenderanno la forma di reti o relazioni sarà concordata la modalità più consona alle esigenze dell’artista.

DURATA 

Dal 23 aprile 2022 al 27 aprile 2022 (incluso).

CONDIZIONI E OBBLIGHI DELLA RESIDENZA 

L’artista sarà tenutə a:

-lavorare negli spazi di Cascina Roma Creative Hub e sul territorio di San Donato e limitrofi -Impegnarsi nella realizzazione di una restituzione finale pubblica

-Partecipare a eventuali incontri e momenti previsti da calendario

Lə artistə alla fine del loro periodo di residenza si impegnano a donare la loro opera che resterà al Comune di San Donato Milanese e che andrà ad arricchire il patrimonio artistico e culturale cittadino.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

Le candidature sono da inviare all’indirizzo info@cascinaromacreativehub.it entro il 30/03/2022 alle ore 12.00 allegando il materiale qui descritto:

– Scheda di candidatura compilata e firmata

– CV aggiornato e breve biografia artistica

– Portfolio con produzione artistica della più recente attività

– Lettera motivazionale che descriva le linee progettuali e gli indirizzi artistici tenendo conto del contesto locale in cui si svilupperà la residenza

– Dichiarazione liberatoria, da parte del richiedente, recante l’autorizzazione in favore di Cascina Roma Creative Hub all’utilizzo, riproduzione, esposizione e diffusione di testi e immagini relativi alle attività e ai lavori prodotti durante la residenza, senza nulla pretendere sotto il profilo economico. Il modulo lo si può trovare come allegato alla scheda di candidatura

– Copia di un documento d’identità (C.I. o passaporto)

Le candidature selezionate verranno comunicate a partire dal 06/04/2022.

GIURIA DI SELEZIONE 

Candidature e progetti saranno esaminati da apposita commissione composta da:

Gabi Scardi – Curatrice, critico di arte contemporanea e docente. Impegnata nell’ambito delle politiche  culturali e di progetti sul territorio.

Amedeo Martegani – Artista e fondatore di a+mbookstore

Alessandra Spranzi – Artista e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera

Alberto Prina – Direttore del festival della fotografia etica di Lodi

Emanuele De Donno – Architetto, designer e docente dell’Accademia di Belle Arti di Perugia e dell’Accademia di Belle Arti di Brera; fondatore di VIAINDUSTRIAE.

Per maggiori informazioni e chiarimenti contattare info@cascinaromacreativehub.it”